Team Building Non Competitivi

Team cooperativo e pensiero laterale

Sembra strano proporre dei team building non competitivi, perché, lo scopo fondamentale di un’attività di team building è proprio quella di stimolare una sana competizione.

Noi però ci abbiamo provato proprio per cercare di esulare e di fare un salto avanti.

Abbiamo sentito questa nuova esigenza per il semplice fatto che:

  1. Ci siamo resi conto che un nuovo approccio olistico possa risolvere un clima ti tensione e troppo competitivo;
  2. Le proposte sul mercato sono sempre le stesse.

Il ragionamento che abbiamo fatto è molto semplice: una realtà estremamente competitiva a volte risulta tossica. Nulla di costruttivo può svilupparsi in un ambiente dove un collega lavora a discapito di un altro. Forse è giunto il momento di superare anche il concetto di sana competizione per entrare in quello di “costruttiva cooperazione”.

Molti sono convinti che la competizione favorisca la coesione del gruppo, aiuti a formare il carattere e stimoli la creatività. Non siamo in disaccordo con questa teoria ma crediamo fermamente che, secondo i dettami del pensiero laterale, vi sia una possibilità di fuga da questo concetto e, soprattutto, vi siano delle alternative possibili.

La competizione può produrre delle tensioni e può sviluppare delle dinamiche pericolose che lasciano fluire delle energie negative.

I team building possono essere realizzati nelle seguenti città: Venezia, Verona, Padova, Treviso, Vicenza, Brescia, Bergamo, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.



disegno

Il disegno è un’attività stimolante e coinvolgente. Può favorire la collaborazione, la comunicazione e la creatività all’interno del gruppo. Ecco alcune idee per includere il disegno nel tuo evento di team building. Il disegno come strumento del pensiero visuale È una forma di espressione creativa che coinvolge l’uso di vari strumenti, come matite, penne, carboncini,

...
team building culturale

In linea con la serie dei format proposti come team building non competitivi, abbiamo ideato un team building culturale per conoscere l’architettura, la storia e la cultura delle nostre bellissime città italiane. Il principio si basa sul concetto di apprendimento attivo e della classe capovolta. Avete mai sentito parlare della classe capovolta? Si tratta di

...
passeggiata del buon umore

La vita moderna ci porta ad assumere degli atteggiamenti tristi e remissivi. Ogni giorno ognuno di noi ha tante cose da fare sia nel lavoro che nella vita privata. Poi c’è l’ambiente esterno che dobbiamo affrontare e, soprattutto, il rapporto con le persone con le quali dobbiamo interagire ogni giorno. La passeggiata del buon umore

...