Giardini Veneziani

Venezia molti secoli fa era luogo di rinomata presenza di giardini e orti botanici. Ancora oggi la città rappresenta un covo di cultura in materia di erbari inediti, di storie di giardini segreti e di documenti storici preziosamente custoditi nei palazzi storici più belli della città. Il giardino ha da sempre rappresentato per Venezia un luogo di secretezza, riservatezza ma anche un luogo di intenti scientifici con orti botanici al suo interno. Il giardino fu considerato come una delle singolarità veneziane fino a metà ‘800. Definito a fine Quattrocento “la strada più bella del mondo”, il Canal Grande trasmette ancora oggi impareggiabili emozioni con molteplici palazzi storici che lo costeggiano per tutta la sua lunghezza. Fra i molti palazzi veneziani delle aristocratiche casate, vi sono ancora oggi alcuni di essi che all’interno hanno dei bellissimi giardini veneziani.

La fragranza dei fiori dei giardini veneziani

Una cena di gala, un brunch o un cocktail a Venezia, possono essere organizzati all’aperto nel periodo che va dalla primavera all’autunno in un bellissimo giardino che moltissimi palazzi e ville hanno. Vi sono dei Palazzi e Ville nella città di Venezia che sono impreziositi da fantastici giardini che non si vedono ad occhio nudo in quanto sono ben nascosti da occhi indiscreti, anche se la maggior parte di loro sono situati nella terraferma in prossimità di Venezia.

Quale migliore location in una serata estiva per assaporare un brunch o una cena in un idilliaco giardino circondato da suggestivi canali, fiori, palme, alberi da frutto e dalla calma e romantica atmosfera del paesaggio circostante. Moltissime sono le location che offrono soluzioni mirate per ogni richiesta.

Nome*:
Cognome*:
Telefono*:
E-mail*:
Numero Persone*:
Data Servizio*:
Budget Evento (Euro):
Maggiori informazioni:
Trascrivi il codice
Trascrivi il codice