Arte Circense Team Building Venezia

L’attività arte circense team building Venezia è un ottimo mezzo di coesione per aiutare tutti gli appartenenti di un’azienda a fare unione di squadra e a conoscersi meglio al fine di acquisire un buon livello di benessere individuale e di equilibrio nella relazione tra tempo lavorativo trascorso all’interno dell’azienda e quello privato. I partecipanti saranno coadiuvati da artisti di strada: giocolieri, trampolieri, maghi, clown e molto altro ancora per poter cimentarsi con le varie arti della magia e della clowneria rendendo il tutto collaborativo e divertente usando le stesse attrezzature che gli artisti usano per i loro allenamenti e apprendendo le stesse mimiche comunicative per attrarre molteplici persone. Il circo, da sempre, con le sue magie e i suoi colori, rappresenta un mondo sospeso tra realtà e incantesimo, pertanto ideale per attività di team building e per tutti coloro che hanno difficoltà di comunicazione e per coloro che la vogliono migliorare implementando nuove strategie di negoziazione, apprendimento e di ricerca per le relazioni sociali.

Apprendere la comunicazione empatica è fondamentale per promuovere e rafforzare la brand reputation dell’azienda. Oggigiorno, la comunicazione è lo strumento che ci consente di avvicinare potenziali clienti per favorirne la memorizzazione del brand, stimolarne il ricordo e non ultimo cercando di farli affezionare come clienti.

E’ possibile svolgere l’attività in qualsiasi periodo dell’anno in Outdoor o Indoor (anche presso gli spazi dell’azienda).

Obiettivi da raggiungere con arte circense team building Venezia

  • Sviluppare equilibrio e precisione;
  • Affinare capacità e abilità;
  • Migliorare la performance;
  • Migliorare la comunicazione con gli altri;
  • Aumentare e sviluppare lo spirito cooperativo del gruppo.

Il lavoro sarà suddiviso in 2 parti:

PRIMA PARTE

  • Attività laboratoriale di arti circensi;
  • Elementi di giocoleria;
  • Esplorare il proprio clown;
  • Mimo e movimento corporeo;
  • Gag e lazzi di clown;
  • Primi accenni alla magia;
  • Qualche effetto di magia e micromagia;
  • Numeri di scena;
  • Preparazione piccole performance di arti circensi.

SECONDA PARTE

  • Improvvisazione;
  • Rapporto con il pubblico;
  • Come preparare uno show;
  • Dinamiche dello stare in scena;
  • Rappresentazione finale performance e spettacolo.

Adatto da un minimo di 15 pax ad un massimo di 30/40 pax. Rappresentazione indicata per posto al chiuso o all’esterno purchè con spazio riparato. Durata 3/4 ore.

Nome*:
Cognome*:
Telefono*:
E-mail*:
Numero Persone*:
Data Servizio*:
Budget Evento (Euro):
Maggiori informazioni:
Trascrivi il codice
Trascrivi il codice