Corso di Vela

Un gruppo trova una migliore aggregazione attraverso un’attività che riproduce al meglio le dinamiche del lavoro di squadra. Tutti i partecipanti che prenderanno parte al corso di vela a Venezia saranno divisi in gruppi che, dopo una lezione propedeutica sull’uso della barca a vela, nozioni del vento, sulla sicurezza e sul giusto comportamento da avere a bordo, saranno equipaggiati con il relativo materiale nautico per poter dare inizio così alla gara. La vela è un’attività complessa che coinvolge in modo profondo ogni persona obbligandola ad una vera conoscenza reciproca con la persona che deve interagire, un ottimo stimolo ad apprendere nuove tematiche, dà la possibilità di offrire ad ognuno dei ruoli importanti ma in cambio richiede senso di responsabilità e un impegno duro e costante per il raggiungimento di risultati tangibili.

Successo assicurato con il corso di vela a Venezia

Il corso di vela nella laguna è un’esperienza efficace con lo Skipper in qualità di team leader, la rotta come sinonimo di strategia, la destinazione per l’obiettivo da raggiungere, la laguna quale rappresentazione di opportunità e di rischio e, l’affiatamento, l’autocontrollo, la responsabilità dell’equipaggio e il problem solving, per imparare a condurre un gioco di squadra tenendo a freno le proprie emozioni e lo stress accumulato al fine del positivo raggiungimento del traguardo finale anche in condizioni critiche. Questo, in sintesi, quello che una competizione con la barca a vela può rappresentare nel rievocare una normale giornata di ufficio dove un’azienda deve imporre la propria leadership nel mercato globale.

Al termine del corso vela, per coinvolgere ancora di più tutti i partecipanti, possiamo provvedere a deliziare il palato con una cena con prodotti tipici locali in una bellissima Osteria veneziana.

Nome*:
Cognome*:
Telefono*:
E-mail*:
Numero Persone*:
Data Servizio*:
Budget Evento (Euro):
Maggiori informazioni:
Trascrivi il codice
Trascrivi il codice